Rinofiller

Il rinofiller è un trattamento estetico non chirurgico utile al rimodellamento del naso. È uno degli interventi non invasivi più eseguiti, in quanto rapido, efficace, economico e con molti meno rischi dell’intervento chirurgico. Consiste nell’infiltrazione di acido ialuronico, collagene ed altre sostanze simili nelle zone del naso che si desidera migliorare e rimodellare. Non modifica in modo permanente la struttura ossea del naso ma è una valida alternativa alla rinoplastica.

rinofiller

Introduzione al rinofiller

Il naso, assieme alle labbra, rappresenta una delle componenti facciali più sottoposte ad interventi chirurgici, atti al miglioramento del suo aspetto estetico. Essendo un tratto somatico particolarmente evidente ed immediatamente percepibile, nella maggior parte dei casi le caratteristiche fisiche che possiede non vengono molto apprezzate: gobba, lunghezza, larghezza ed imperfezioni varie rappresentano infatti delle insicurezze molto importanti in alcuni individui.

Solitamente per correggere tali difetti si ricorre alla rinoplastica, una procedura medica chirurgica che prevede il miglioramento dell’aspetto estetico e strutturale del setto nasale. Tuttavia il rinofiller o filler al naso è una valida alternativa non chirurgica e non invasiva che permette di rimodellare il naso senza alcuna complicazione post-operatoria o effetti collaterali di grave entità.

Approfondiamo l’argomento in questo articolo, conoscendo meglio il rinofiller come intervento non invasivo, nonché i vantaggi che apporta, gli eventuali rischi ed il costo.

 

Rinofiller, quando farlo?

Dal momento che il rinofiller è un trattamento estetico non invasivo, non può sempre essere eseguito come alternativa alla rinoplastica. Problemi molto pronunciati come nasi grandi e setto nasale deviato non possono essere risolti mediante l’impiego del rinofiller. Vediamo in quali casi risulta efficace tale tecnica.

  • Naso infossato;
  • Gobbe poco pronunciate;
  • Difetti della punta o del dorso del naso;
  • Riempire avvallamenti;
  • Uniformare la piramide nasale;
  • Perfezionamento della rinoplastica.

 

Rinofiller, qual è la procedura?

Il rinofiller è un trattamento molto semplice e veloce, tuttavia risulta comunque necessario effettuare delle visite cliniche prima di potersi sottoporre all’intervento, al fine di accertarsi di esserne idonei.

In determinati casi è possibile che il medico faccia delle prove 24 ore prima dell’intervento, iniettando una sostanza che si riassorbe in quel lasso di tempo, così da capire bene come modellare la zona. Il paziente può nel frattempo rendersi conto del risultato finale ed influire su eventuali modifiche.

Prima di procedere al trattamento vi è l’iniezione di un anestetizzante e successivamente quella delle sostanze riempitive tramite l’utilizzo di un ago sterile ipodermico. L’intera procedura ha una durata variabile dai 15 ai 30 minuti, successivi ai quali il paziente può riprendere il regolare svolgimento delle attività.

 

Rinofiller, quanto dura?

Il rinofiller, ma più generalmente tutti i trattamenti che prevedono l’utilizzo di sostanze riassorbibili, hanno una durata nel tempo che varia a seconda della sostanza scelta. In media il rinofiller può durare dai 16 ai 18 mesi prima di essere rieffettuato.

Se avete la possibilità di procedere con questo trattamento almeno una volta l’anno, allora il rinofiller è la scelta più indicata. Se invece desiderate ottenere risultati permanenti vi consigliamo di proseguire con la rinoplastica.

 

Rinofiller naso, effetti collaterali

Partiamo dal presupposto che di norma il rinofiller non presenta particolari effetti collaterali, a meno che non siano scaturiti da allergie alle sostanze iniettate. In ogni caso quelli più comuni sono i seguenti: prurito, dolore intenso, infezioni, edema, ecchimosi e nel peggiore dei casi necrosi.

Per evitare l’insorgere di tali problematiche vi sono dei consigli che sarebbe opportuno seguire. Innanzitutto andrebbero evitati i cosmetici nelle successive 24 ore al trattamento, così come l’esposizione della zona ai raggi UV. Andrebbe evitato anche di massaggiare la zona del naso, di indossare gli occhiali, di dormire a pancia in giù ed in generale di esercitare qualunque tipologia di pressione sulla zona.

Rinofiller prima e dopo

I risultati che si ottengono con il rinofiller sono visibili sin da subito.

Esempi di rinofiller sono ricercabili online e consultabili su decine di siti web. Il Dottor Della Corte si avvale di tecnologie all’avanguardia che permettono di avere un’idea di quali saranno i risultati sul proprio corpo prima ancora di effettuare l’intervento. Nelle foto che seguono vengono mostrate applicazioni di rinofiller prima e dopo.

Rinofiller a Napoli

 

Chiama il: +39 328 692 30 76

Domande frequenti sul rinofiller

Quando è possibile ricorrere al rinofiller?

Il rinofiller è un trattamento mirato principalmente ad attenuare le irregolarità del profilo dovute all’alternarsi di zone declivi e gobbette.

Il rinofiller incide sul lato frontale del viso?

No, il rinofiller migliora solamente il profilo e minimamente apporta dei cambiamenti significativi del lato frontale.

Quanto dura l'effetto di un rinofiller?

Il rinofiller ha una durata che varia dai 4 agli 8 mesi, ma più volte viene eseguito e più gli effetti permangono.

Il rinofiller è doloroso?

In tal senso possiamo affermare che la procedura per molti pazienti è indolore, per altri la sensazione delle iniezioni potrebbe risultare invece fastidiosa. In tal caso si interviene con l’aggiunta di una pomata anestetizzante sulla zona interessata.

Quanto dura un intervento di rinofiller?

Il rinofiller è un trattamento effettuabile in ambulatorio, la cui procedura è poco invasiva. La durata varia dai 15 ai 30 minuti.

Costo del rinofiller

I costi del rinofiller variano a seconda della sostanza che si decide di iniettare, nonché della relativa quantità. Dipendono anche dal medico specializzato a cui ci si rivolge. 

In linea generale il costo complessivo di un rinofiller è variabile e andrà discusso con il medico in sede di primo colloquio.

Incontriamoci

 

Organizzare una visita da un bravo chirurgo estetico a Napoli non è sempre facile, per questo motivo abbiamo predisposto un contatto stabile con chiunque voglia rivolgersi a noi. Un membro del nostro team è sempre a disposizione per fornire informazioni dettagliate sul come e quando poter prendere una appuntamento.

Riferimenti

Chiama

+39 3286923076

Whatsapp

Indirizzo

Via San Giacomo dei Capri 20/A - Napoli

Modulo di contatto