Mastoplastica riduttiva

La mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico che permette la riduzione di un seno di grandi dimensioni. Per far sì che ciò avvenga il chirurgo estetico si occupa di rimuovere parte del tessuto adiposo, ghiandolare e cutaneo. Si tratta ovviamente di un intervento chirurgico vero e proprio. I risultati sono ben visibili sin da subito ed ovviamente duraturi. 

mastoplastica riduttiva

Mastoplastica riduttiva, cos’è e a cosa serve

Come accennato già poc’anzi, la mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico che permette di ridurre il volume di un seno troppo grande. Per far sì che ciò avvenga il chirurgo asporta parte dei tessuti delle mammelle, tra cui quello adiposo, quello ghiandolare e la cute.

Infine si occupa di modellare l’area dei capezzoli e dell’areola, al fine di offrire un risultato piacevole dal punto di vista estetico. Sebbene la mastoplastica riduttiva venga praticata principalmente dalle donne, vi sono casi in cui anche gli uomini potrebbero necessitarne ma in quel caso è più appropriato parlare di un intervento di ginecomastia.

 

Per chi è indicata

Per quanto si tenda a credere che lo scopo della mastoplastica riduttiva riguardi unicamente l’aspetto estetico, bisogna sapere che avere un seno grosso può comportare una serie di problematiche a livello fisico, nonché impedire il regolare svolgimento di alcune attività quotidiane.

Vediamo di seguito per chi è indicata questa procedura ed in quali casi sarebbe opportuno sottoporvisi.

  • Chi soffre di dolore cronico alla schiena, alle spalle ed al collo a causa del peso delle mammelle.
  • Chi presenta irritazioni croniche nella parte inferiore del seno.
  • Chi percepisce la pressione che il reggiseno esercita sulle spalle quotidianamente, provocando un dolore non indifferente.
  • Chi soffre di disistima ed ha una visione negativa del proprio corpo.
  • Chi percepisce difficoltà nel dormire la notte a causa del volume del seno.
  • Chi non riesce a svolgere determinate attività quotidiane perché le dimensioni del seno lo impediscono.

 

Procedura generale

Prima di sottoporsi all’intervento è fondamentale una visita pre-operatoria che analizzi accuratamente il seno, le sue dimensioni, la forma, nonché una mammografia e delle analisi generali.

Dal momento che la mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico, richiede che il paziente venga anestetizzato (secondo le necessità del chirurgo) prima di sottoporsi all’intervento. La procedura ha inizio soltanto dopo che l’anestesia ha avuto effetto.

Il chirurgo procede con l’eliminazione dei tessuti adiposi, ghiandolari e cutanei, incidendo il seno a partire dall’areola. Solitamente il capezzolo e l’areola vengono momentaneamente spostati, ma vi sono casi specifici in cui potrebbero essere rimossi e poi ricuciti in maniera simmetrica.

A seconda del tipo di incisione la modalità con cui avviene la procedura varia. L’analisi del seno e delle sue caratteristiche è fondamentale in tal senso per decidere il tipo di incisione da effettuare.

Al termine dell’intervento il chirurgo chiude le incisioni, fascia il seno ed inserisce al suo interno dei tubicini per il drenaggio del sangue, al fine di evitare la formazione di coaguli.

La durata dell’intervento varia da un 60/90 minuti fino ad un massimo di alcune ore. Il ricovero necessario e a seconda delle indicazioni del chirurgo sarà di uno o più giorni.

 

Fase post-operatoria

Il riposo totale necessario al seguito dell’intervento è da quantificarsi in molte ore, a seconda delle specifiche indicazioni del chirurgo. In quel lasso di tempo potrebbero verificarsi la comparsa di ecchimosi, molto più di rado sanguinamenti, infezioni, perdita di sensibilità.

Dal terzo giorno in poi è teoricamente possibile ritornare alla propria vita quotidiana, evitando comunque di affaticarsi e di svolgere attività impegnative. Si può ritornare a lavoro solo dopo la valutazione del medico e ciò è ancora più veritiero per ciò che riguarda il ritorno a tutte le attività quotidiane tradizionali che prima si conducevano senza limitazioni e/o quelle sportive.

Mastoplastica riduttiva prima e dopo

Esempi di mastoplatica riduttiva sono ricercabili online e consultabili su decine di siti web. Il Dottor Della Corte si avvale di tecnologie all’avanguardia che permettono di avere un’idea di quali saranno i risultati sul proprio corpo prima ancora di effettuare l’intervento. Nelle foto che seguono vengono mostrati interventi di mastoplastica riduttiva prima e dopo. Nell’album sono quindi raccolte alcune fotografie che mostrano risultati effettivi di un intervento dopo soltanto alcuni giorni. Altre immagini sono consultabili sul profilo Instagram del Dottor Della Corte.

Mastoplastica riduttiva a Napoli

 

Chiama il: +39 328 692 30 76

Domande frequenti sulla mastoplastica riduttiva

Quali sono i rischi di una mastoplastica riduttiva?

Per quanto la mastoplastica riduttiva sia sicura, si tratta comunque di un’operazione invasiva e per tale ragione potrebbe presentare dei rischi e delle complicanze.

Vediamo di seguito i più comuni:

  • emorragia;
  • infezioni;
  • coaguli di sangue;
  • ematomi;
  • cicatrici evidenti;
  • perdita di sensibilità nell’area del capezzolo;
  • asimmetria tra le due mammelle;
  • difficoltà di allattamento.

Naturalmente, tutti i rischi collegati all’operazione possono essere ridotti in termini di incidenza rivolgendosi a chirurghi esperti e rispettando attentamente le indicazioni sia comportamentali che farmacologiche date dallo specialista al momento della dimissione.

Come saranno le cicatrici di un intervento di mastoplastica riduttiva?

Basandosi sulle dimensioni iniziali delle mammelle e a seconda di quale sia il risultato atteso in termini di riduzione, l’ intervento presenterà cicatrici di estensione variabile.

I principali tipi di cicatrici sono:

  • attorno all’ areola,
  • estese dal margine inferiore dell’areola al solco,
  • presenti anche lungo il solco sottomammario.

Anche in questo caso è l’esperienza del chirurgo a determinare il giusto punto di equilibrio fra estensione e qualità delle cicatrici.

Costo della mastoplastica riduttiva

Il costo della mastoplastica riduttiva varia a seconda delle dimensioni del seno, delle sue caratteristiche e delle eventuali complicanze nonché dal tipo di anestesia applicato e il consecutivo ricovero preventivato.

In ogni caso il costo complessivo della mastoplastica riduttiva ha un costo variabile che andrà discusso con il medico in sede di primo colloquio.

Incontriamoci

 

Organizzare una visita da un bravo chirurgo estetico a Napoli non è sempre facile, per questo motivo abbiamo predisposto un contatto stabile con chiunque voglia rivolgersi a noi. Un membro del nostro team è sempre a disposizione per fornire informazioni dettagliate sul come e quando poter prendere una appuntamento.

Riferimenti

Chiama

+39 3286923076

Whatsapp

Indirizzo

Via San Giacomo dei Capri 20/A - Napoli

Modulo di contatto