Mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica ideato per chi desidera rifarsi il seno, al fine di migliorarlo, tonificarlo ed aumentarne il volume. Considerata come uno degli interventi estetici più richiesti, la mastoplastica additiva consente di modificare la forma del seno e le sue dimensioni, nonché di correggere l’eventuale presenza di un’asimmetria.

mastoplastica additiva

Per chi è indicata

È naturale supporre che l’intervento sia indicato per chi possiede un seno piccolo di natura o per chi se ne ritrova uno ridotto di volume al seguito di un evento particolare. Attenzione, perché un rilassamento eccessivo del seno necessita di una mastopessi per il sollevamento, talvolta eseguita in concomitanza alla mastoplastica.

In ogni caso è consigliato attendere lo sviluppo completo della ghiandola mammaria prima di sottoporsi all’intervento additivo, dunque avere almeno 18 anni di età. Il chirurgo, tuttavia, esegue una serie di misurazioni prima di effettuare la mastoplastica, tenendo in considerazione anche la tonicità della pelle e la condizione della ghiandola mammaria.

In linea riassuntiva possiamo affermare che la mastoplastica additiva è indicata per:

  • migliorare le proporzioni ed il volume del proprio seno;
  • tonificare e migliorare la forma di un seno al seguito di gravidanza ed allattamento;
  • correggere la differenza di volume tra le due mammelle.

 

Mastoplastica additiva, pre-operazione

Come accennato già nel paragrafo precedente, il chirurgo esegue una serie di misurazioni prima dell’operazione definitiva. Valuta le dimensioni del seno, del torace e della costituzione; in seguito valuta la presenza di un’asimmetria nella posizione delle mammelle e nelle relative ghiandole mammarie.

È importante evitare di assumere farmaci come l’aspirina almeno nelle due settimane precedenti e seguenti l’operazione, in quanto si tratta di un farmaco che impedisce al sangue di coagulare in maniera idonea, motivo per cui potrebbe causare complicanze se non assunta sotto consiglio medico o addirittura a sua insaputa. Allo stesso modo va generalmente sospesa anche la pillola anticoncezionale. Queste indicazioni, tuttavia, sono sempre suscettibili di modifiche qualora il medico ritenga opportuno intervenire in altro modo dal punto di vista farmacologico.

Non va esclusa la necessità di eseguire degli esami fisici, come l’elettrocardiogramma e la radiografia al torace, anche questi esami sono però da effettuarsi su richiesta del medico ed è inutile farli se diversamente indicato dallo specialista. Qualora quindi venissero richiesti, è bene sapere che saranno utili al dottore per offrire informazioni chiare circa le complicanze che potrebbero verificarsi in casi specifici.

Infine bisogna firmare un documento di consenso all’operazione.

 

Mastoplastica additiva, momento post-operatorio

A seconda del tipo di anestesia applicata i tempi di riposo e guarigione al seguito dell’intervento variano.

Se la paziente è stata sottoposta ad anestesia generale è necessario che riposi per almeno 24 h e sosti nella struttura sanitaria per la notte. In quel lasso di tempo può consumare cibo e bevande leggere ed assumere analgesici o antibiotici. Con l’approvazione del medico può poi tornare a casa.

Se invece è stata eseguita un’anestesia locale, con o senza sedazione, la paziente può lasciare il centro nello stesso giorno dell’intervento.

Sarà il chirurgo a informare le pazienti su quando recarsi nuovamente dal medico dopo una mastoplastica additiva per effettuare una visita di controllo e per l’eventuale rimozione completa o parziale dei punti di sutura.

Le normali attività quotidiane possono essere riprese al seguito di una settimana o due di riposo, a seconda dei casi. Se si pratica sport leggero bisogna attendere tre o quattro settimane, mentre se si praticano sport più pesanti almeno sei settimane.

 

Aspetto sociale e fiducia in sé

Sempre più donne si sottopongono alla chirurgia estetica, abolendo i vari tabù secondo i quali farlo risulterebbe poco giusto.

Tra i vari interventi che è possibile eseguire, quello della mastoplastica additiva è tra i più richiesti, assieme alla rinoplastica ed alla liposuzione.

Non è raro, ai giorni d’oggi, incontrare donne che portano delle protesi mammarie, proprio perché si sono sottoposte all’intervento per l’aumento ed il miglioramento del seno.

Per la maggior parte delle donne il seno è un simbolo di femminilità, motivo per cui si percepisce la necessità di migliorarlo.

Se in seguito ad un dimagrimento, alla gravidanza o ad altre varie ragioni il seno si svuota o tende a perdere tonicità, la donna percepisce l’assenza di uno degli elementi che le dona femminilità.

Per tale ragione il desiderio di riacquistarlo diventa forte e la mastoplastica additiva un’opzione valida e sicura.

Mastoplastica additiva prima e dopo

Esempi di mastoplatica additiva sono ricercabili online e consultabili su decine di siti web. Il Dottor Della Corte si avvale di tecnologie all’avanguardia che permettono di avere un’idea di quali saranno i risultati sul proprio corpo prima ancora di effettuare l’intervento. Nelle foto che seguono vengono mostrati interventi di mastoplastica additiva prima e dopo. Nell’album sono quindi raccolte alcune fotografie che mostrano risultati effettivi di un intervento dopo soltanto pochi giorni. Per vedere maggiori risultati è possibile consultare il profilo Instagram del Dottor Della Corte.

Mastoplastica additiva a Napoli

 

Chiama il: +39 328 692 30 76

Domande frequenti sulla mastoplastica additiva

Quali sono i tempi di recupero di una mastoplastica additiva?

I tempi variano in base al tipo di intervento: 10-15 giorni per l’intervento sottoghiandolare, 15-20 giorni per il sottomuscolare.

Dopo quanto tempo da un intervento di mastoplastica additiva è possibile guidare?

I tempi variano in base al tipo di intervento: 15 giorni per l’intervento sottoghiandolare, 20 giorni per il sottomuscolare.

Dopo quanto tempo da un intervento di mastoplastica additiva è possibile riprende lo sport?

Generalmente 1 mese.

Quali protesi vengono utilizzate?

Vengono utilizzate protesi con siliconi altamente coesivi, microtesturizzate, nanotesturizzate o lisce, rotonde o anatomiche.

Le protesi vanno sostituite dopo alcuni anni?

Ad oggi le protesi non hanno più scadenza. Possono restare impiantate finché restano integre.

Quali sono i rischi connessi ad un intervento di mastoplastica additiva?

I rischi sono quelli comuni a qualsiasi intervento chirurgico, come sanguinamenti, sieromi, infezioni, ematomi; rischio direttamente connesso all’impianto è la contrattura capsulare, quello che viene chiamato comunemente “rigetto”. Poi esistono rischi estetici, come asimmetrie, dislocazioni o cicatrizzazione patologica.

C'è un periodo in cui è preferibile sottoporsi ad un intervento di mastoplastica additiva?

Tendenzialmente la riposta è no, può essere svolto in ogni periodo dell’anno. Ad ogni modo considerati i drenaggi, i bendaggi iniziali e le cicatrici, è consigliabile farlo prima dell’estate.

Che tipo di anestesia viene utilizzata?

Il dottore esegue l’intervento in anestesia locale con sedazione profonda.

Vengono utilizzati dei drenaggi?

Sì, come da protocollo vengono utilizzati dei drenaggi che vengono tolti, salvo complicanze,  al primo controllo dopo tre giorni.

Costo della mastoplastica additiva

Il costo di una mastoplastica additiva dipende da una serie di fattori, tra cui il tipo di anestesia applicato, nonché il consecutivo ricovero, la difficoltà attesa dell’intervento e la durata dello stesso.

Anche la tipologia di protesi scelta influisce sul prezzo, in quanto i modelli a disposizione sono davvero tanti. È fondamentale che, indipendentemente dal budget, vengano scelte delle protesi mammarie sicure.

In ogni caso il costo complessivo della mastoplastica additiva è variabile e andrà discusso con il medico in sede di primo colloquio.

Incontriamoci

 

Organizzare una visita da un bravo chirurgo estetico a Napoli non è sempre facile, per questo motivo abbiamo predisposto un contatto stabile con chiunque voglia rivolgersi a noi. Un membro del nostro team è sempre a disposizione per fornire informazioni dettagliate sul come e quando poter prendere una appuntamento.

Riferimenti

Chiama

+39 3286923076

Whatsapp

Indirizzo

Via San Giacomo dei Capri 20/A - Napoli

Modulo di contatto