Blefaroplastica
La blefaroplastica è un intervento chirurgico poco invasivo finalizzato al ringiovanimento delle palpebre. In questa pagina riepilogativa andremo ad elencare più nello specifico le caratteristiche della blefaroplastica, nonché la relativa procedura ed i costi.

Per chi è indicata
Gli occhi, la parte anatomica più espressiva del volto umano, rappresentano uno degli aspetti che maggiormente subisce il trascorrere degli anni, mostrando con l’invecchiamento rughe, borse ed eccessi cutanei.
La blefaroplastica è un intervento chirurgico ed estetico che ha come obiettivo primario quello di contrastare i segni dell’invecchiamento a carico delle palpebre e degli occhi.
La blefaroplastica consente dunque di correggere quegli inestetismi (palpebra cadente, occhiaie, borse di grasso) che contribuiscono a rendere lo sguardo spento, invecchiato ed affaticato. Chirurgicamente si tratta della rimozione della cute e del grasso in eccesso localizzati sulle palpebre superiori ed inferiori e del riposizionamento dell’arcata sopraccigliare cadente.
Vediamo quando è necessario eseguire la blefaroplastica e chi può sottoporsi all’intervento.
- Chi desidera eliminare l’eccesso di pelle che si forma sulle palpebre inferiori e/o superiori con l’avanzare dell’età;
- Chi desidera eliminare gli accumuli di grasso situati sul contorno occhi;
- Per eliminare le borse di grasso sotto gli occhi.
Blefaroplastica superiore
La blefaroplastica superiore è una tipologia di intervento specifica che consiste nella rimozione della pelle in eccesso e delle borse di grasso situate sulla palpebra superiore. Se la ghiandola lacrimale appare cadente e dislocata a causa dell’asportazione, l’intervento include anche il suo riposizionamento.
Per poter effettuare la blefaroplastica superiore è necessario anestetizzare il paziente in maniera localizzata o generale. La durata dell’intervento è di circa 30 minuti, la procedura è indolore ed è possibile riprendere tutte le attività necessarie nel giro di 7/10 giorni dal termine dell’operazione.
Gli unici segni che il paziente si ritrova sono dei punti di sutura molto sottili che vengono rimossi dopo 3 giorni dall’intervento. La cicatrice è praticamente invisibile, considerando che si nasconde nella piega naturale dell’occhio.
Blefaroplastica inferiore
La blefaroplastica inferiore è una tipologia di intervento leggermente più complessa della precedente. La procedura prevede infatti una incisione nel bordo sotto ciliare cadente della palpebra inferiore, con rimodellamento delle tre borse di grasso presenti in quel punto, del muscolo e della cute in eccesso.
Vi sono dei casi meno gravi per cui è sufficiente riposizionare le borse di grasso, modellando in tal modo l’intera zona ed eliminando l’inestetismo. In ogni caso è necessario eseguire un’anestesia locale o generale sul paziente.
La blefaroplastica inferiore, come quella superiore, è indolore e lascia sul corpo soltanto una cicatrice impercettibile. La differenza sta nel recupero dopo l’intervento che potrebbe necessitare di maggiore tempo (fino a circa 14 giorni).
Blefaroplastica non chirurgica
Per quanto il nome possa risultare fuorviante, non è possibile praticare la blefaroplastica in maniera non invasiva. Tuttavia vi sono dei dispositivi all’avanguardia che consentono di perfezionare il rimodellamento della pelle e l’eliminazione delle rughe al seguito dell’intervento vero e proprio.
In alcuni casi specifici il laser basta ad eseguire la procedura, in altri vi sono delle micro incisioni sulla pelle che risultano essere mininvasive.
Blefaroplastica prima e dopo
I risultati che si ottengono con la blefaroplastica sono visibili sin da subito. Col sollevamento delle palpebre e l’asportazione delle borse di grasso, lo sguardo appare molto più ringiovanito.
Esempi di blefaroplastica sono ricercabili online e consultabili su decine di siti web. Il Dottor Della Corte si avvale di tecnologie all’avanguardia che permettono di avere un’idea di quali saranno i risultati sul proprio corpo prima ancora di effettuare l’intervento. Nelle foto che seguono vengono mostrati interventi di blefaroplastica prima e dopo. Nell’album sono quindi raccolte alcune fotografie che mostrano risultati effettivi di un intervento dopo soltanto pochi giorni.
Domande frequenti sulla blefaroplastica
Quali sono le complicanze e i rischi di una blefaroplastica?
La blefaroplastica è un tipo di intervento chirurgico relativamente semplice. Se eseguito da un medico specializzato, la procedura risulta essere rapida ed efficace. Tuttavia, così come per qualunque tipologia di intervento invasivo, anch’essa presenta dei rischi e delle complicanze.
Si tratta però di evenienze abbastanza rare e riguardano degli effetti molto comuni: sanguinamento ed infezioni. Per evitare che i rischi si verifichino è fondamentale accertarsi di seguire dei consigli offerti dal medico prima dell’operazione.
Cosa fare prima di un intervento di blefaroplastica?
Prima di eseguire l’intervento di blefaroplastica è necessario effettuare una visita con il medico chirurgo responsabile dell’operazione. Egli si occupa di valutare il tipo di pelle, la qualità dei muscoli e la struttura ossea del volto. Dopodiché discute col paziente del tipo di inestetismo necessario da trattare.
È importante che vengano specificate eventuali patologie o disturbi legati al flusso sanguigno. Quando il medico approva l’intervento fornisce una serie di informazioni e consigli utili da seguire un periodo di tempo prima della procedura.
Costo della blefaroplatica
Il costo di una blefaroplastica additiva dipende da una serie di fattori, tra cui il tipo di anestesia applicato, nonché il consecutivo ricovero, la difficoltà attesa dell’intervento e la tipologia di intervento (superiore o inferiore) e la durata dello stesso.
In ogni caso il costo complessivo della belfaroplastica è variabile e andrà discusso con il medico in sede di primo colloquio.
Incontriamoci
Organizzare una visita da un bravo chirurgo estetico a Napoli non è sempre facile, per questo motivo abbiamo predisposto un contatto stabile con chiunque voglia rivolgersi a noi. Un membro del nostro team è sempre a disposizione per fornire informazioni dettagliate sul come e quando poter prendere una appuntamento.
Riferimenti
Chiama
+39 3286923076
Indirizzo
Via San Giacomo dei Capri 20/A - Napoli