Liposcultura
La liposcultura è un intervento chirurgico ed estetico che ha come obiettivo primario la rimozione delle cellule adipose ed il conseguente rimodellamento del corpo. Trattandosi di una tecnica innovativa, la liposcultura risulta essere molto meno invasiva e traumatica della liposuzione. Come quest’ultima non è da considerarsi però come alternativa al dimagrimento ed all’attività fisica, in quanto non si tratta di una terapia per il sovrappeso e l’obesità.

Liposcultura, cos’è
La liposcultura, nota anche come lipoaspirazione, è un intervento chirurgico ed estetico, la cui procedura si basa sull’aspirazione delle cellule adipose localizzate mediante l’impiego di cannule lunghe tra i 12 ed i 15 cm.
Utilizzando cannule molto piccole, dal diametro di 2 o 4 mm, risulta essere un intervento molto meno invasivo della liposuzione e per tale ragione meno traumatico. La liposcultura è in grado non solo di rimodellare il corpo, ma anche di perfezionarlo e renderlo più armonioso, eliminando la presenza di eventuali inestetismi causati dall’operazione.
Liposcultura laser assistita
La liposcultura laser assistita è un tipo di liposcultura che si serve del laser per asportare il tessuto adiposo dal paziente. In questo caso il diametro delle cannule è pari a soltanto 1 mm. La particolarità di questo intervento consiste nella capacità del laser non solo di sciogliere il grasso localizzato, ma di compattare anche i tessuti. Si tratta di una tecnica ancor meno invasiva che può essere effettuata con anestesia locale.
Per chi è indicata
La liposcultura è indicata ad uomini e donne di tutte le età, purché godano di buona salute fisica. In particolare l’intervento è consigliato a donne che hanno avuto 1 o più gravidanze e ad individui che desiderano eliminare il grasso localizzato che difficilmente viene via con dieta ed esercizio fisico.
La liposcultura può essere effettuata su diverse zone del corpo: addome, fianchi, cosce, ginocchia, polpacci, caviglie, braccia, collo e guance. A seconda della zona da trattare è possibile eseguire il trattamento con anestesia generale o locale.
La durata varia a seconda dell’ampiezza della zona interessata, tuttavia può aggirarsi intorno ai 30 min per le parti del corpo meno estese e durare fino a 3 ore per quelle più ampie.
Liposcultura, fase pre-operatoria
Prima di sottoporsi ad un intervento invasivo come la liposcultura è importante effettuare delle visite di controllo dal medico chirurgo che dovrà operare. Egli si occuperà di valutare le condizioni fisiche del paziente, le aree da trattare, l’elasticità della pelle e di conseguenza la tecnica da eseguire.
Vi sono degli esami specifici da effettuare: elettrocardiogramma, analisi del sangue, radiografie e così via, nonché delle accortezze di cui tener conto. Vediamole di seguito.
- Seguire una dieta ipocalorica prima dell’intervento, così da asportare via soltanto il grasso necessario.
- Smettere di fumare ed interrompere l’assunzione di acido acetilsalicilico.
- Interrompere l’assunzione di contraccettivi.
Procedura
L’intervento di liposcultura avviene mediante l’esecuzione di incisioni molto piccole in corrispondenza delle pieghe naturali della pelle, nelle quali viene iniettato l’anestetico ed un farmaco vasocostrittore.
Successivamente è proprio nelle incisioni che vengono inserite le cannule ed aspirate le cellule adipose con l’utilizzo di una siringa.
Fase post-intervento
Il paziente dovrà indossare una guaina di contenimento per 2 o 3 settimane dopo l’intervento, in quanto si tratta di un elemento utile alla guarigione delle ferite ed al mantenimento del rimodellamento eseguito.
Il dolore percepito al seguito dell’intervento varia da paziente in paziente, tuttavia nei casi più insopportabili è possibile tenerlo sotto controllo mediante l’assunzione di antidolorifici ed antinfiammatori.
Attività quotidiane possono essere riprese dopo circa 3 giorni, mentre quelle sportive e lavorative dopo 15/30 giorni. È importante evitare di sottoporsi all’esposizione solare per circa 30/40 giorni.
Liposcultura non chirurgica
Si tratta dell’alternativa non invasiva alla liposcultura che avviene mediante l’assunzione di determinati farmaci o con l’esecuzione del laser assistito, come visto in precedenza. La liposcultura non chirurgica è consigliata ai pazienti che necessitano di asportare piccoli accumuli di grasso.
Liposcultura prima e dopo
I risultati che si ottengono con la Liposcultura non sono visibili sin da subito.
Esempi di Liposcultura sono ricercabili online e consultabili su decine di siti web. Il Dottor Della Corte si avvale di tecnologie all’avanguardia che permettono di avere un’idea di quali saranno i risultati sul proprio corpo prima ancora di effettuare l’intervento.
Domande frequenti sulla liposcultura
Quali sono i rischi di una liposcultura?
Come qualunque tipo di intervento chirurgico, anche la liposcultura presenta dei rischi e degli effetti collaterali di cui tener conto. Vediamo di seguito i principali:
- Infezioni
- Dolore in corrispondenza delle zone trattate
- Cicatrici che compaiono in corrispondenza delle incisioni
- Edema
- Ecchimosi
È possibile ingrassare dopo la liposcultura?
L’intervento di liposcultura non è un sostituto per un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita attivo. Durante la procedura, le cellule adipose vengono rimosse, ma non è escluso che quelle rimanenti nel corpo possano aumentare e causare la formazione di nuovo tessuto adiposo. Pertanto, è importante mantenere una vita sana anche dopo l’intervento per ottenere risultati duraturi.
Si può fare l'intervento di liposcultura insieme ad altri interventi?
L’intervento di liposcultura può essere effettuato insieme ad altri trattamenti estetici come l’addominoplastica, la mastopessi, il lifting di cosce e glutei, il lifting delle braccia e la torsoplastica. Questo permette di ottenere risultati più completi e soddisfacenti.
Costo della liposcultura
Il costo di una liposcultura varia a seconda di vari fattori, tra cui la tecnica adottata, la tempistica di intervento e dunque la condizione di partenza e così via.
In ogni caso il costo complessivo della liposcultura è variabile e andrà discusso con il medico in sede di primo colloquio.
Incontriamoci
Organizzare una visita da un bravo chirurgo estetico a Napoli non è sempre facile, per questo motivo abbiamo predisposto un contatto stabile con chiunque voglia rivolgersi a noi. Un membro del nostro team è sempre a disposizione per fornire informazioni dettagliate sul come e quando poter prendere una appuntamento.
Riferimenti
Chiama
+39 3286923076
Indirizzo
Via San Giacomo dei Capri 20/A - Napoli