Addominoplastica

L’addominoplastica è un intervento chirurgico ed estetico che ha come obiettivo primario la rimozione del tessuto adiposo e della pelle in eccesso situati entrambi sulla zona addominale. Le principali tipologie di addominoplastica che è possibile praticare sono l’addominoplastica completa, la mini addominoplastica e l’addominoplastica estesa.

addominoplastica napoli

Per chi è indicata

L’addominoplastica è praticata principalmente dalle donne al seguito di una gravidanza, ma è indicata per qualunque individuo che desidera migliorare e rimodellare il proprio aspetto, in quanto presenta i segni di una drastica dieta dimagrante. L’addominoplastica può essere quindi praticata da uomini e donne di tutte le età, ma vi sono delle caratteristiche specifiche che devono rispettare per sottoporsi all’intervento. Vediamo di seguito per chi è indicata l’addominoplastica.

  • Per le donne che si ritrovano ad avere accumuli di tessuto adiposo, addome eccessivamente rilassato e pelle in eccesso al seguito di numerose gravidanze. Non è raro che queste donne presentino anche la diastasi addominale, ovvero la separazione del muscolo retto addominale destro da quello di sinistra.
  • Per uomini e donne che presentano depositi di tessuto adiposo addominale che non si riesce ad eliminare con l’esercizio fisico, pelle in eccesso e varie pieghe addominali. Si tratta di condizioni fisiche dovute ad un rapido e drastico dimagrimento.

 

Addominoplastica, pre-operazione

Prima di sottoporsi all’intervento di addominoplastica è fondamentale prepararsi a dovere. Vediamo di seguito cosa è importante che il paziente faccia.

Smettere di fumare due settimane prima e dopo l’intervento, in quanto il fumo delle sigarette potrebbe causare infezioni alle ferite che l’operazione lascia al termine, nonché alterare la circolazione sanguigna e di conseguenza rallentare la guarigione.

Effettuare un percorso di dimagrimento in caso di obesità prima di sottoporsi all’intervento.
Smettere di assumere la pillola contraccettiva, in quanto potrebbe favorire la comparsa di trombosi.

Interrompere l’assunzione di farmaci anticoagulanti, in quanto potrebbero rivelarsi potenzialmente pericolosi per la guarigione delle ferite.

Accertarsi di non essere allergici ai farmaci utilizzati durante l’intervento come sedativi, anestetici ed antidolorifici. In caso di allergia allertare il medico.

Digiunare per l’intera notte prima dell’operazione, così che l’anestesia faccia effetto al meglio.

 

Addominoplastica completa, procedura

Come accennato già in precedenza, l’addominoplastica si suddivide in tre tipologie principali. Quella completa è adatta a coloro che desiderano rimuovere grandi quantità di pelle e di tessuto adiposo in eccesso.

L’intervento consente di modellare in maniera ottimale la parete addominale.

La procedura di questa tipologia di addominoplastica prevede:

  • un’incisione da fianco a fianco sopra la zona del pube;
  • un’incisione attorno all’ombelico;
  • un distacco della pelle e del tessuto situati sulla parete addominale;
  • la rimozione della pelle e del tessuto in eccesso;
  • la riparazione della parete addominale in caso di anomalie;
  • una ricollocazione dell’ombelico;
  • la sutura di tutti i punti che lo richiedono;
  • una procedura di bendaggio protettivo che copre le ferite.

La durata di un’addominoplastica completa varia a seconda del paziente che vi si sottopone.

 

Mini addominoplastica, procedura

La mini addominoplastica o addominoplastica parziale è un intervento chirurgico eseguito da coloro che necessitano di rimuovere piccole quantità di pelle e tessuto adiposo in eccesso.

La procedura è la seguente:

  • incisione curva sull’addome, poco più in alto del pube;
  • distacco della pelle e del tessuto dalla parete muscolare addominale;
  • esportazione della pelle e del tessuto in eccesso;
  • eventuale riparazione della parete addominale in caso di anomalie;
  • suture dell’incisione effettuata;
  • applicazione di un bendaggio che copre l’intera ferita.

Ciò che cambia dall’addominoplastica completa è dunque l’assenza di incisione all’ombelico. La durata della mini addominoplastica è minore ma dipendete da numerosi fattori.

 

Addominoplastica estesa, procedura

L’addominoplastica estesa viene eseguita su individui che necessitano di rimuovere grandi quantità di grasso e pelle situati sull’addome, sui fianchi e sulla schiena.

La procedura è la seguente:

  • incisione grande che comprende l’area pubica, i fianchi e la regione lombare;
  • incisione all’ombelico, al fine di asportarlo momentaneamente;
  • distacco della pelle e del tessuto da ognuna delle zone in cui avviene la rimozione del grasso;
  • rimozione della pelle e del tessuto adiposo in eccesso;
  • eventuale riparazione della parete addominale in caso di anomalia;
  • collocazione dell’ombelico dove necessario;
  • sutura delle incisioni;
  • applicazione di un bendaggio che copre le ferite.

 

Aspetto sociale e utilità dell’intervento

L’addominoplastica è un intervento chirurgico finalizzato alla rimozione dell’eccesso di pelle e di tessuto adiposo addominale, dovuti ad un rilassamento della parete muscolare della medesima zona.

Contrariamente a quanto creduto, questo intervento chirurgico non è pensato per essere un’alternativa al dimagrimento. Il suo obiettivo è quello di migliorare l’aspetto estetico dell’addome, al fine di tonificarlo.

Sottoporsi all’addominoplastica quando si segue una dieta squilibrata e si pratica uno stile di vita poco sano servirà soltanto ad eliminare momentaneamente la problematica, ma l’aspetto addominale che si aveva prima verrà recuperato nel giro di poco tempo.

Addominoplastica prima e dopo

Esempi di addominoplastica sono ricercabili online e consultabili su decine di siti web. Il Dottor Della Corte si avvale di tecnologie all’avanguardia che permettono di avere un’idea di quali saranno i risultati sul proprio corpo prima ancora di effettuare l’intervento. Nelle foto che seguono vengono mostrati interventi di mastoplastica additiva prima e dopo. Nell’album sono quindi raccolte alcune fotografie che mostrano risultati effettivi di un intervento dopo soltanto pochi giorni.

Addominoplastica a Napoli

 

Chiama il: +39 328 692 30 76

Domande frequenti sull’addominoplastica

Quali sono i tempi di recupero di un'addominoplastica?

La fase di recupero di un’intervento di addominoplastica è variabile e dipende sia dal tipo di intervento che dalla persona che vi si sottopone. Questo varia da poche settimane e qualche mese.

L'intervento di addominoplastica è un valido sostituto di una dieta bilanciata?

La risposta è ovviamente: no! L’intervento di addominoplastica viene generalmente proposto a tutte quelle persone che abbiano già intrapreso la strada del dimagrimento e che non riescono ad eliminare quella che viene talvolta erroneamente definita “pelle in eccesso”.

Costo di una addominoplastica

Il costo di una addominoplastica dipende da una serie di fattori, tra cui il tipo di anestesia applicato, nonché la durata e la necessità di un eventuale ricovero successivo all’internvento, la difficoltà attesa dell’intervento stesso, eccetera.

In ogni caso il costo complessivo di un’addominoplastica, sia essa estesa, mini o completa, ha un importo variabile che andrà discusso con il medico in sede di primo colloquio.

Incontriamoci

 

Organizzare una visita da un bravo chirurgo estetico a Napoli non è sempre facile, per questo motivo abbiamo predisposto un contatto stabile con chiunque voglia rivolgersi a noi. Un membro del nostro team è sempre a disposizione per fornire informazioni dettagliate sul come e quando poter prendere una appuntamento.

Riferimenti

Chiama

+39 3286923076

Whatsapp

Indirizzo

Via San Giacomo dei Capri 20/A - Napoli

Modulo di contatto